
Giorgio Bongiorni
Cenni Biografici
Giorgio Bongiorni è nato nel 1949 a Gallarate e si è formato al Liceo Artistico di Brera presso la sede di Busto Arsizio. Dagli anni Settanta mostra, nella sua pittura, un’iconografia studiata e approfondita con temi psicologico-letterari, avvalendosi di una tecnica personale, figlia di una costante sperimentazione. La sua espressione pittorica nasce dall’introspezione e porta alla luce, attraverso un uso controllato di colori e segni, le sensazioni più profonde ma anche le riflessioni e le reazioni che suscitano in lui la condizione e i comportamenti dell’uomo nella società contemporanea.
Nel corso della sua intensa ricerca artistica, ha esordito proponendo una pittura figurativa per poi ampliare la propria ricerca verso l’arte astratta.
Nel suo percorso ha elaborato un lungo ciclo dedicato alle Tracce che l’uomo lascia nell’ambiente: l’uomo, fugace protagonista della vita sulla terra, sente la necessità di lasciare un’impronta del proprio passaggio, talvolta in modo inconsapevole. Questi particolari vengono ricreati sulla tela rendendo le tracce protagoniste del momento artistico: oggetti, vestiti, pneumatici vengono inseriti con maestria ed emergono con la volontà di ingannare lo spettatore attraverso finti effetti tridimensionali.
Altro interessante ciclo artistico di Bongiorni riguarda i lavori eseguiti utilizzando come supporto i pannelli di polistirene. In queste composizioni risulta fondamentale l’intervento della luce che, riflettendo sulla superficie dell’opera, ora in un modo, ora in un altro, regala effetti ogni volta differenti rendendo le pitture simili alla scultura.
La sua tavolozza, basata sulla predominanza di rosso, nero e bianco, uniti ai grandi formati, rendono i lavori di Giorgio Bongiorni portatori di uno stile che è distintivo del suo procedere.
Ha iniziato ad esporre nel 1977 e ha tenuto la sua prima mostra personale l’anno successivo alla Galleria M.P. di Busto Arsizio.
Nel 1988 è stato socio fondatore e primo presidente dell’Associazione Artistica 3A di Gallarate, dal 1991 al 2015 è stato socio del Circolo degli Artisti di Varese e dal 2016 è socio dell’Associazione Liberi Artisti della provincia di Varese.
Ha insegnato disegno e tecniche pittoriche nei corsi liberi dell’Università di Castellanza dal 1998 al 2001 e dal 2006 al 2013 ha insegnato nei corsi di tecniche pittoriche dell’Associazione C.A.B (Centro Arte Cultura Bustese) della città di Busto Arsizio (VA).
Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerose mostre collettive e personali. I suoi lavori sono ospitati in collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero. Vive e lavora a Gallarate.